…equilibristi della vita

Camminiamo nella vita su un sottile filo che ci connette agli altri.

Siamo gli  equilibristi della vita, che la attraversano con coraggio, oscillando tra l’incomprensione e la difficoltà nel farsi capire, da un lato, e rapporti piacevoli e arricchenti, dall’altro.

Inutile dire che una scivolata verso l’incomprensione e subito arrivano a bussare fenomeni come il litigare, il disaccordo, la mancanza di stima, il fastidio, e chi più ne ha più ne metta. Ma se solo riusciamo a spingerci un poco nel territorio della buona comunicazione, della comprensione reciproca, del “parlarsi chiaro” in modo libero, pulito e sano, allora arrivano progetti che funzionano, famiglie e matrimoni che funzionano, aziende che funzionano, squadre e team che funzionano. Insomma, funziona tutto!

La questione può essere esaminata in due modi: o da un punto di vista “casareccio”, il mondo dei suggerimenti da bar, e delle regole preconfezionate dai venditori di facilità “fai così e vedrai che sarà un successo e sarai un vincente etc. etc. etc… .”, approcci che del resto abbondano nella letteratura, oppure possiamo esaminarla attraverso qualche modello che abbia basi scientifiche e aiuti a comprendere, davvero, cosa accade nella comunicazione e nelle relazioni tra persone. Questo modello, che identifica le quattro grandi “distanze relazionali” della comunicazione umana, va su questa direzione.

E in genere, capito cosa accade, è molto più difficile scivolare nell’incomprensione e nella comunicazione caotica. Se succede, ce ne rendiamo conto rapidamente e possiamo prendere contromisure. Allo stesso tempo, quando diventiamo più consapevoli del “cosa accade qui” in una relazione umana o professionale, possiamo predisporre tutte le nostre leve nella direzione di un rapporto che funzioni, o almeno far sì che vi siano le basi giuste per avere una buona comunicazione, sana, rispettosa, aperta, onesta.

Allora torniamo su quella fune, guardiamoci dentro, vediamo la vita, là davanti, e capiamo che la nostra unica possibilità di condividere qualcosa con qualcuno è comunicare… e allora… con un forte sospiro, attraversiamola, perché ogni giornata della vita sia un laboratorio su noi stessi, sulla nostra comunicazione e relazione con gli altri, e un continuo studio di crescita personale.

Così, le cose avranno decisamente più senso, e faremo anche amicizia con quella sottile fune, che si parli di comunicazione privata o professionale.

Arriveremo, dopo qualche tempo, a non vedere l’ora di starci sopra, e a considerare ogni traversata e ogni passo, un istante di “avvicinamento”, un momento sacro, magico, un atto di pura vita.

Daniele Trevisani

Rivista Communication Research e Potenziale Umano, maggio-giugno 2019

Rivista Communication Research e Potenziale Umano, maggio-giugno 2019

Buona lettura!

 

 

7 Settembre – Workshop a Milano in Tecniche di Vendita, Psicologia del Marketing e Comunicazione, per potenziare le proprie competenze comunicative e i modelli di vendita efficace, e ripartire di slancio nella nuova stagione di Vendita

stripe1

Appuntamento con la Formazione in Tecniche di Vendita, Psicologia del Marketing e Comunicazione

7 Settembre – 2° Edizione del Workshop a Milano in Tecniche di Vendita, Psicologia del Marketing e Comunicazione, per potenziare le proprie competenze comunicative e modelli di vendita efficace e crescere professionalmente, in modo pratico ed esperienziale, e far ripartire la nuova stagione di vendita con slancio.

Il corso è una versione privata di un’offerta formativa sullo Strategic Selling e Comunicazione che il dott. Daniele Trevisani realizza a Milano per un’Agenzia Formativa di Londra al corso di 1500 Euro, quindi potervi partecipare ad un costo che ne è una frazione, beh, ne vale decisamente la pena. Il programma deriva direttamente da questa esperienza di grande valore e costo elevato, ma fruibile in questa occasione ad un costo molto ridotto avendo eliminato ogni intermediario.

Guarda alcune brevi testimonianze di partecipanti

Il Workshop è basato sui testi di Daniele Trevisani, in particolare ci ispireremo ai contenuti comprovati e di qualità pubblicati – esposti in questi volumi (clic sul titolo per vederne la scheda in Amazon):

Strategic selling. Psicologia e comunicazione per la vendita consulenziale e le negoziazioni complesse

Psicologia di marketing e comunicazione. Pulsioni d’acquisto, leve persuasive, nuove strategie di comunicazione e management

Strategie di comunicazione e marketing. Un metodo in 12 punti per campagne di comunicazione persuasiva

Programma di massima. Il programma tocca diversi punti e soprattutto vuole “farli vivere” ai partecipanti in modo concreto ed esperienziale. Trarremo spunto da temi trattati nei volumi:

NUOVO Programma di Formazione del Corso Vendite e Psicologia del Marketing by Studio Trevisani Communication Consulting

  • L’ascolto nel colloquio di vendita come leva strategica. L’ascolto e la scala dei livelli di ascolto
  • I “Momenti della Verità” nella vendita, analisi di casi reali
  • Le fasi del Marketing metodo Action Line Management: Analisi degli Scenari, focus sulla Mission, sviluppo del Marketing Mix e Value Mix, Linee d’azione sul cliente, Comunicazione Front-Line
  • Far emergere e comunicare il proprio valore con il modello “Caratteristiche – Benefici – Comunicazione”
  • DCE – Diagramma di Causa Effetto sul Successo di Vendita
  • Il modello HPM (Human Potential Modeling) applicato alla Vendita
  • Le Capacità di Vendita Personale (Personal Selling)
  • Le fasi della strategia di vendita e i principi del corso vendita ad alta distintività: I principi del CVBU – Caratteristiche, Vantaggi, Benefici, Unicità
  • Il modello matematico-cibernetico della comunicazione applicato alla Vendita: Fonte del messaggio, codifica, canali comunicativi ottimali, decodifica, analisi del target, feedback, riduzione dei disturbi comunicativi
  • Action Lines e strategie di negoziazione
  • La psicologia di marketing per la vendita (teoria del bilanciamento mentale)
  • Capire come il cliente valuta le nostre offerte e le alternative (algebra mentale)
  • Comunicare nel front-line
  • Fasi del processo di Marketing Comunicazione Vendita, e strategie ottimali per ciascuna fase
  • Funnel di vendita e tipologia di venditore, scoprire i nostri punti di forza e di debolezza
  • Gli Stati Emotivi nella vendita, scoprirli e gestirli
  • Drammaturgia. Applicare la leadership conversazionale durante le fasi di vendita
  • Ascoltare e analizzare con il Modello X-Y. Situazione attuale vera (X) e false X. Obiettivi veri (Y) e false Y. Focalizzare il colloquio sui miglioramenti nella condizione del cliente
  • Strumenti della comunicazione Umana e la loro applicazione nella vendita, la forza e gli strumenti della Comunicazione Non Verbale e Body Language

 

  • Esercitazione: Organizzare le azioni comunicative con il modello proprietario delle Campagne di Marketing/Comunicazione/Vendita in 12 punti
  • NUOVO: Esercizi di TRAINING MENTALE (tecniche dinamiche e tecniche alfageniche) di accompagnamento all’acquisizione di abilità nelle varie fasi della vendita.

I punti esposti sono unicamente indicativi in quanto il seminario è prettamente esperienziale e basato su esercitazioni pratiche.

Sede Hotel Studios, Cologno Monzese, un hotel dedicato al mondo del Cinema e dell’arte, molto caratteristico e con ampia possibilità di parcheggio

Orario:  h 9.30-13 e 14.30-17.30, sabato 29 Giugno

Costo: Euro 150.  Solo 99 Euro per chi si iscrive entro il 30 Luglio. Pranzo in autonomia (per chi desidera, di fronte all’hotel si trova un’ottima pizzeria)

Per informazioni compilare il seguente form

 

 

Consigliamo di prenotare il proprio biglietto di partecipazione presto, tramite EventBrite, in quanto i posti sono limitati e siamo vicini all’esaurimento posti.

Scrivici, oppure Clicca Qui per il Link all’evento EventBrite per prenotare direttamente il tuo posto

2011 strategic selling

 

 

Presentazione del nuovo libro di Daniele Trevisani “Parliamoci Chiaro. Il modello delle 4 Distanze per una comunicazione efficace e costruttiva”

Esce il giorno 14 Giugno il nuovo libro di Daniele Trevisani “Parliamoci Chiaro. Il modello delle 4 Distanze per una comunicazione efficace e costruttiva”, edito da Gribaudo-Feltrinelli. Ne faremo una presentazione in occasione dell’uscita il giorno 14 presso IBS, Piazza Duomo, Ferrara, ore 18. Chiunque voglia venire è benvenuto. Qui la fantastica copertina del nuovo testo.

E qui l’introduzione:

Camminiamo nella vita su un sottile filo che ci connette agli altri.

Siamo gli equilibristi della vita, che la attraversano con coraggio, oscillando tra l’incomprensione e la difficoltà nel farsi capire, da un lato, e rapporti piacevoli e arricchenti, dall’altro.

Inutile dire che una scivolata verso l’incomprensione e subito arrivano a bussare fenomeni come il litigare, il disaccordo, la mancanza di stima, il fastidio, e chi più ne ha più ne metta. Ma se solo riusciamo a spingerci un poco nel territorio della buona comunicazione, della comprensione reciproca, del “parlarsi chiaro” in modo libero, pulito e sano, allora arrivano progetti che funzionano, famiglie e matrimoni che funzionano, aziende che funzionano, squadre e team che funzionano. Insomma, funziona tutto!

La questione può essere esaminata in due modi: o da un punto di vista “casareccio”, il mondo dei suggerimenti da bar, e delle regole preconfezionate dai venditori di facilità “fai così e vedrai che sarà un successo e sarai un vincente etc. etc. etc… .”, approcci che del resto abbondano nella letteratura, oppure possiamo esaminarla attraverso qualche modello che abbia basi scientifiche e aiuti a comprendere, davvero, cosa accade nella comunicazione e nelle relazioni tra persone. Questo modello, che identifica le quattro grandi “distanze relazionali” della comunicazione umana, va su questa direzione.

E in genere, capito cosa accade, è molto più difficile scivolare nell’incomprensione e nella comunicazione caotica. Se succede, ce ne rendiamo conto rapidamente e possiamo prendere contromisure. Allo stesso tempo, quando diventiamo più consapevoli del “cosa accade qui” in una relazione umana o professionale, possiamo predisporre tutte le nostre leve nella direzione di un rapporto che funzioni, o almeno far sì che vi siano le basi giuste per avere una buona comunicazione, sana, rispettosa, aperta, onesta.

Allora torniamo su quella fune, guardiamoci dentro, vediamo la vita, là davanti, e capiamo che la nostra unica possibilità di condividere qualcosa con qualcuno è comunicare… e allora… con un forte sospiro, attraversiamola, perché ogni giornata della vita sia un laboratorio su noi stessi, sulla nostra comunicazione e relazione con gli altri, e un continuo studio di crescita personale.

Così, le cose avranno decisamente più senso, e faremo anche amicizia con quella sottile fune, che si parli di comunicazione privata o professionale.

Arriveremo, dopo qualche tempo, a non vedere l’ora di starci sopra, e a considerare ogni traversata e ogni passo, un istante di “avvicinamento”, un momento sacro, magico, un atto di pura vita.

 

Essere Genitori. Un seminario pratico e ricco di stimoli di Coaching Genitoriale, basato sulla Psicologia della Gestalt

(testi a cura di: Dott. Lorenzo Manfredini http://www.stepconsapevole.it/)

Essere genitori è un ruolo che ha due facce, una medaglia e un dono.

Da una parte, riguarda l’aiutare una creatura a crescere adottando comportamenti esclusivi di cura, affetto, presenza, fiducia, riconoscimento, scoperta. Tante azioni, tutte molto impegnative.

Dall’altra, riguarda il pensare a sé stessi, al proprio modo di comunicare, amare e prendersi cura di sé, e di tutte quelle esperienze interiori che hanno bisogno di evolvere e maturare per essere migliori genitori.

Siamo genitori nelle situazioni in cui interagiamo con gli altri (a prescindere che abbiamo figli o meno) e grazie a questa esperienza ‘fantastica’, abbiamo l’opportunità di conoscere meglio noi stessi, i nostri figli, le nostre reazioni interiori ed esplorare il mondo in modo unico, imparando il mestiere più difficile del mondo: ‘essere genitori‘, una medaglia della vita, della sopravvivenza, dell’esserci e del conoscersi.

Il dono più grande dell’esperienza di essere genitori è l’amore. Questo sentimento speciale ci insegna a connettere il nostro mondo interiore, fatto di cellule e sogni, con l’amore per un’altra creatura e tutto ciò che quella creatura porta alla nostra attenzione in modo unico: amore e mondo.

Ecco allora un corso che ci accompagna, attraverso la metafora dell’essere buoni genitori di noi stessi e dei nostri figli, all’esperienza del saper amare l’incontro con sé stessi, l’altro, il mondo, e l’impegno primo di essere amorevolmente connessi con tutto ciò che ci circonda.

Un’esperienza preziosa, delicata, intensa e profonda che avrà luogo il

15/16 Giugno a Montegrotto Terme.

Sarà un’esperienza come siamo noi, ‘unica’, arricchita di conoscenze e condivisioni che diventeranno la nostra avventura, il nostro ‘connettoma’ di vita, le nostre reti neurali nel mondo.
Il dono, che ci auguriamo svelerà questo incontro, sarà quello di diventare un miglior genitore, un eccellente educatore, un ottimo coach, ma soprattutto, grazie all’interazione con i nostri figli, genitori, amici, colleghi, un abitante innamorato del pianeta uomo e delle sue meravigliose potenzialità e capacità.

Vi aspetto a Montegrotto Terme il 15/16 Giugno per un’esperienza che ci può far bene, profondamente.

Programma indicativo
Nello stage verranno trattati gli elementi che influenzano il modo di entrare in relazione e le nuove pratiche educative per genitori con figli di tutte le età e provenienza e relativi temi (regole, gioco, conflitto, passioni, gestione del tempo, gestione emotiva, condivisione e tanto altro).

Relatore: Dott. Giuseppe De Felice

Psicologo e Psicoterapeuta in Gestalt Analitica e in Body Therapy, didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo – CSTG di Milano, operatore e didatta Associazione Orthos per la ricerca e la cura delle patologie compulsive, supervisore presso l’Associazione Ama di Bolzano

Aspetti organizzativi

Sabato 15 giugno, dalle 9.00 alle 9,30 si effettuerà la segreteria, con la compilazione di una scheda e il pagamento del corso.

Alle ore 9.30 Inizia il corso vero e proprio.

Quota di adesione:

La quota è di 200€ così suddivisa (50€ quota associativa 2019 – naturalmente chi non è in regola con la quota annuale – da versare nel seguente cc// Associazione Step Consapevole IBAN: IT41S0200813001000102450427 – Causale: quota Socio Ordinario e 150€ da versare il sabato del corso).

Luogo di svolgimento del corso ed eventuale prenotazione camera:

L’incontro si tiene all’Hotel Olimpia (Viale Stazione 25 – Montegrotto Terme PD).

Per la prenotazione alberghiera si prega di telefonare direttamente
Tel. 049/793499 (Prenotare come Gruppo STEP o Manfredini/Trevisani).

Orari del we:

Sabato: Ritrovo e segreteria (9.00 – 9.30)
Lezioni (9.30/13.30 – 14,30/18.30)

Domenica: Lezioni 9,30/13.30 – 14.30/17.00)

Materiale occorrente in sala e per le attività in piscina:

Attrezzatura per la piscina termale (35° gradi): accappatoio (per chi pernotta è compreso nel servizio dell’albergo), costume, ciabatte, cuffia. Può essere utile attrezzarsi di un asciuga capelli.

In aula, è possibile la registrazione delle lezioni teoriche, ma non la registrazione degli esercizi di proprietà intellettuale dei docenti.

essere genitori

Per informazioni e iscrizione:

compilare il seguente form, vi ricontatteremo per darvi informazioni ulteriori se necessarie e rispondere alle vostre domande

 

[gravityform id=”1″ title=”false” description=”false”]

 

 

Comunicazione, Persuasione, Motivazione e Coaching: Weekend sulla Comunicazione, i modelli e teorie della Comunicazione e le applicazioni pratiche nel coaching

Date: 18 e 19 maggio 2019 Montegrotto Terme, hotel Olympia

La comunicazione persuasiva e la comunicazione nel coaching. Daniele Trevisani

  1. Shannon Weaver: la struttura fondamentale della comunicazione persuasiva e della comunicazione motivazionale
  2. Theory of Planned Behavior (Teoria del Comportamento Pianificato): perché le persone fanno o non fanno le cose, acettano o meno i messaggi persuasivi, quali processi mentali si attivano a fronte di una decisione di fare o non fare, aderire o non aderire ad una proposta o percorso di coaching. Atteggiamenti, aspettative altrui, e controllo situazionale percepito. Esercitazioni pratiche di analisi di un colloquio di coaching tramite TPB
  3. Quadrato della Comunicazione. Le sfumature sottili della comunicazione ed il loro grande effetto pratico sulla persuasione. Esercitazione pratica
  4. 4 Distances Model. Il modello delle 4 Distanze della Comunicazione, le implicazioni sulla persuasione, con esercitazioni pratiche

Il colloquio motivazionale. Lorenzo Manfredini

  1. Cosa significa motivare e quale ruolo gioca un colloquio motivazionale ben condotto
  2. Struttura del colloquio
  3. Fasi del colloquio e loro caratteristiche
  4. Errori prevalenti nei colloqui
  5. Sperimentazione diretta di colloqui

Costo 150 Euro + 50 quota associativa per i non associati STEP.

Per iscrizione, prendere contatto con gli organizzatori da questo modulo

[gravityform id=”1″ title=”false” description=”false”]