Dieta Comunicazionale

1f5792ef24b72940bc223a4cdbd6397cimage001dan e comandante Russo
Copyright Daniele Trevisani dal testo Personal Energyhttp://amzn.to/2xoIg6I
“Bombardati dai mass media, i bambini imparano ad osservare il lato peggiore della vita, gli vengono proposti modelli impossibili e irraggiungibili, e comportamenti più stupidi e incredibili, e questo impedisce una buona crescita.
Pubblicità quotidiane prodotte da menti malate, spot pubblicitari assurdi, mostrano vite impossibili e comportamenti idioti, bambocci e Barbie, “fighi” di plastica e “fighe” di plastica, il modello mentale di persone che vivono solo per gli oggetti e l’apparenza, in vite arredate di altrettanta plastica e falsità.
I messaggi che nascondono sono tanti. Ti dicono sottilmente che non sei adeguato, cercano di insinuare in te una tensione, un impulso a comprare o imitare, per poi tornare a sentirti povero come prima dopo qualche ora, o qualche giorno. La vita vera è altro. Spezza questa catena.
Allora, esiste il momento sacro, in cui, da adulti, possiamo renderci conto delle menzogne che ci hanno contornato e cercare una nostra via personale verso la verità e verso la pulizia mentale.
Possiamo capire che siamo stati sottoposti ad una “dieta comunicazionale” fatta di abbondanza di messaggi deviati e falsi. Solo allora possiamo e dobbiamo riprendere le redini della nostra “dieta comunicazionale”, e scegliere cosa vogliamo imparare e conoscere”. Daniele Trevisani dal testo Personal Energy – http://amzn.to/2xoIg6I

Raccolta Video di Daniele Trevisani

image0532017-02-26_213856

Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance

Potenziale umano 1.4 L’ Analisi Esistenziale – Trovare la Motivazione

Il Potenziale Umano. Cap 1.2. Mondi Esterni e Mondi Interni, di Daniele Trevisani

Daniele Trevisani – Il Potenziale Umano. Cap 1.3 – Economie energetiche

Negoziazione interculturale. Comunicare oltre le barriere culturali

Negoziazione Interculturale e Comunicazione Interculturale – dott Daniele Trevisani

Self-power. Psicologia della motivazione e della performance

Self Power video 02 “Pulizia Mentale”, di Daniele Trevisani

Il coraggio delle emozioni. Energie per la vita, la comunicazione e la crescita personale

Focusing e comunicazione. Analisi di un caso di comunicazione delle emozioni in stato di crisi

Imparare a comunicare le emozioni è importante per il benessere

Strategic selling. Psicologia e comunicazione per la vendita consulenziale e le negoziazioni complesse

Corsi di Vendita e formazione vendite dal volume Strategic Selling – Key concepts brevi cap 01

Formazione Vendite. Strategic Sellling, Vendita Consulenziale, Cap 01

Corso Vendita, dott. Daniele Trevisani – la Conoscenza di Sè, dal libro Strategic Selling

Psicologia di marketing e comunicazione. Pulsioni d’acquisto, leve persuasive, nuove strategie di comunicazione e management

Dr. Daniele Trevisani – Formazione Marketing per il Punto Vendita e Comunicazione nel Punto Vendita

Dr. Daniele Trevisani – Il Potere della Comunicazione – Formazione Vendite

Psicologia di marketing e comunicazione. dott. Daniele Trevisani

Team leadership e comunicazione operativa. Principi e pratiche per il miglioramento continuo individuale e di team

Team Leadership e Comunicazione Operativa – Formazione Leadership, Daniele Trevisani

Strategie di comunicazione e marketing: Un metodo in 12 punti per campagne di comunicazione persuasiva

Strategie di Comunicazione e Marketing, di Daniele Trevisani, Formazione, Corso di Vendita

E… un video speciale a cui tengo molto…

Crescita Personale. Nuove prospettive. Estratto dall’Audiolibro, Area 51 Editore

Estratto dall’Audiolibro sulla Crescita Personale, Area 51 Editore, Bologna.

Audiolibro disponibile a questo link

audiolibro daniele trevisani crescita personale e professionale

Quali sono gli elementi del coaching per la tua crescita personale a 360
gradi? In questo audio ti illustrerò i principali. Innanzitutto parleremo del
corpo come elemento centrale per il coaching evolutivo, il corpo è quella
struttura nella quale siamo inseriti e che dà alla nostra mente la possibilità
di essere. Si parla di embodied minds, menti che vivono nel corpo che capta
tutti gli stimoli esterni. Spesso la mente dimentica il corpo, lo maltratta e lo
ignora. Il corpo deve essere manutenuto per far funzionare meglio anche la
mente. In particolare ci soffermeremo sul benessere del corpo con gli stru-
menti della Bioenergetica, della percezione di sé. Non siamo solo macchine
muscolari ma creature che possono percepire il proprio corpo in azione, sen-
tire il respiro nei suoi tre livelli (diaframmatico, toracico e clavicolare), ricono-
scere che a un certo tipo di respirazione corrisponde un certo stato emotivo.
Il corpo quindi è il primo strumento per conoscerci e migliorare.
Un altro elemento fondamentale di coaching evolutivo è riconoscere gli
obiettivi e formulare sotto-obiettivi intermedi che conducano alla crescita e
a uno stato sempre migliore. Il coaching è proprio quella scienza che aiuta
a capire non solo quali obiettivi voglio raggiungere e come raggiungerli ma
anche come migliorarmi nelle sotto-fasi degli specifici progetti.
Un altro tema importantissimo è la psicologia degli archetipi, cioè quali
sono i nostri modelli di riferimento. Esempi di figure archetipiche sono l’or-
fano, il guerriero e le relative azioni e reazioni ne rispecchiano le caratteri-
stiche. La scienza degli archetipi è molto importante per capire quali sono
i nostri modelli di riferimento, quali sono giusti e quali sono tossici da cui
dobbiamo stare alla larga. Accanto alla scienza degli archetipi un altro stru-
mento fondamentale è la memetica che studia come le idee si diffondono,
le idee sono come virus che nascono, si diffondono, a volte si estinguono.
La memetica studia proprio le tracce mentali, le idee che ci definiscono, che
abitano nei nostri corpi. La domanda che ti invito a fare è proprio questa:
“quali sono le idee che ti aiutano a migliorare?”. Questo esame è di grandis-
sima importanza per la tua crescita personale.
Infine parleremo dell’elemento supremo per il coaching e la crescita perso-
nale: l’amore. Per me il coaching è umanistico, cioè basato sull’amore, l’amo-
re per qualcosa, per un progetto, per un ideale, per un sogno. I sogni diven-
tano realtà grazie all’amore. L’amore per la crescita personale ci fa scoprire
cosa è veramente importante per noi, ci fa scoprire che in noi spesso è atti-
vato il meccanismo del Self-Silencing (il meccanismo di auto-silenziamento
dei nostri bisogni profondi, delle nostre passioni e delle nostre aspirazioni).
Chi di noi non ha mai avuto una passione per qualcosa che poi è sparita?
Cosa è successo? Insieme scopriremo quali sono i progetti a cui abbiamo
messo il silenziatore, faremo un’archeologia per tirarli fuori perché lì dentro
molto probabilmente c’è tanto da valorizzare per un futuro di crescita. Per-
ché la crescita non è solo guardare in avanti ma anche guardare indietro a
scoprire cosa abbiamo sopito.

Daniele Trevisani

___

Estratto dall’Audiolibro sulla Crescita Personale, Area 51 Editore, Bologna.

Audiolibro disponibile a questo link