Rivista gratuita Communication Research & Human Development

Rivista elettronica, gratuita, dedicata alla divulgazione nelle aree della Psicologia e Management, Comunicazione, Formazione, Human Performance & Development

Iscrizione al link http://www.medialab-research.com/rivista.htm

Come e quando arriva la rivista
Viene prodotta in formato elettronico ed inviata tramite email – cadenza indicativa 2-3 numeri all’anno – in relazione alle attività di ricerca in corso. La rivista non ha cadenza fissa, poichè dipende dalla tempistica delle ricerche in corso.
Il richiedente riceverà via email una segnalazione, all’uscita di ciascun numero, del link dal quale vedere la rivista. La rivista non viene inviata come allegato, per non appesantire la casella del ricevente. Per riceverla è necessario compilare il form ad inizio pagina.
Contenuti della rivista – vedi alcuni numeri esemplificativi nella home page
La rivista elettronica contiene “speciali”, aggiornamenti e informazioni sui temi di ricerca curati dallo Studio Trevisani. Segnala inoltre altre risorse, attività formative, appuntamenti, libri, su vari temi inerenti il mondo della psicologia, formazione e risorse umane, comunicazione e management, psicologia di marketing e comunicazione, performance umana e sviluppo del potenziale umano. Le aree tematiche spaziano tra diversi campi (vengono esposte solo alcune aree indicative):

Area Comunicazione
comunicazione assertiva
comunicazione aziendale
comunicazione d’impresa
comunicazione e immagine
comunicazione integrata d’impresa
comunicazione interculturale
comunicazione interna
comunicazione interpersonale
comunicazione internazionale
comunicazione negoziale
comunicazione non verbale
comunicazione olistica
comunicazione persuasiva
comunicazione strategica
comunicazioni di massa

Area Psicologia e Crescita Personale
psicologia della persuasione e del cambiamento di atteggiamento (attitude change)
analisi dell’incomunicabilità e delle distanze relazionali
potenziale umano e nuove teorie
psicologia della comunicazione
psicolinguistica e psicologia del linguaggio
psicologia delle relazioni interpersonali
psicologia della percezione
psicologia degli stati di coscienza
psicologia sociale e dei gruppi
psicologia dello sviluppo personale
psicologia rogersiana e psicologia umanistica
psicologia esistenziale
psicologia bioenergetica

Area Marketing e Psicologia per il marketing
psicologia del cliente e competitività aziendale
acquisto consapevole e acquisto etico
comportamento d’acquisto
analisi del comportamento del consumatore
psicologia del consumatore
marketing digitale
marketing esperienziale
marketing internazionale
marketing olistico
marketing sperimentale
marketing relazionale
marketing sensoriale e percettivo
marketing strategico
marketing della comunicazione

Area Risorse Umane, Sviluppo del Potenziale Umano, Sviluppo del Potenziale Personale
energie personali
risorse personali e competenze
potenziale umano
potenziale personale
potenziale professionale
comunicazione e management
comunicazione e risorse umane
comunicazione nelle organizzazioni
comunicazione efficace nella presentazione e vendita
empatia e tecniche di ascolto
tecniche di intervista
psicologia della comunicazione interpersonale
psicologia della comunicazione professionale
psicologia della negoziazione
psicologia della vendita
psicologia delle emozioni

Ricerca nell’area della consulenza e consulenza di processo
tecniche e principi della consulenza di processo per le organizzazioni
consulenza di processo individuale, supporto ai processi di crescita ed evoluzione personale
consulenza area risorse umane
consulenza aziendale
consulenza per lo sviluppo della comunicazione
consulenza di direzione
consulenza di direzione per le risorse umane
consulenza di marketing
consulenza di marketing e psicologia di vendita
consulenza di processo
comunicazione digitale
consulenza in comunicazione
consulenza risorse umane
formazione formatori e coaching aziendale
formazione dei coach aziendali

Area Formazione, Coaching e Corsi
formazione formatori
formazione e workshop di psicologia e comunicazione
attività di formazione manageriale
master in comunicazione e aree affini
corsi di comunicazione e tecniche espressive
corsi di comunicazione persuasiva
corsi autostima
corsi di comunicazione interpersonale e relazioni interpersonali
corsi di sviluppo personale
corsi di formazione in dinamiche relazionali
corsi di formazione in comunicazione
corsi di formazione per venditori
corsi di formazione sul marketing
corsi di formazione sulla comunicazione
corsi di leadership
corsi di marketing
corsi di negoziazione
corsi di vendita
formazione formatori e corsi formazione formatori
corsi in tecniche di vendita
corsi di leadership
corsi marketing attivo e coaching
corsi per formatori
corsi per venditori
corsi sulla comunicazione
corsi sulla leadership
corsi sulla vendita – corsi di vendita

Coaching, tutoring, mentoring, e affiancamento
tecniche di coaching
formazione area manager
formazione commerciali
formazione degli adulti e comunicazione didattica
formazione front-line
mediazione interculturale
negoziazione
negoziazione interculturale
organizzazione aziendale
persuasione
piani di marketing
progettazione interventi formativi
promozione turistica
psicologia del consumatore
psicologia del marketing
psicologia di marketing
ricerca avanzata sulla comunicazione
ricerca di mercato
ricerche di marketing
scienze della comunicazione
scienze della comunicazione aziendale
strategie di comunicazione
sviluppo competitività aziendale
sviluppo vendite
tecniche di comunicazione aziendale
tecniche di formazione aziendale
tecniche di marketing
tecniche di negoziazione
tecniche di vendita
valutazione del personale
vendita e strategie di vendita
valutazione del potenziale umano

Iscriviti al gruppo Facebook sul Potenziale Umano

E’ possibile da oggi iscriversi al gruppo Facebook sul Potenziale Umano, disponibile al link

 http://www.facebook.com/group.php?gid=44520376739

gruppo Facebook sul Potenziale Umano
gruppo Facebook sul Potenziale Umano

Per condividere risorse e temi utili per chiunque si occupi di sviluppo delle persone e delle organizzazioni: psicologi, coach, formatori, istruttori sportivi, formatori aziendali, manager, leader d’impresa, leader politici, professionisti, dirigenti, responsabili aziendali e della pubblica amministrazione, dirigenti di club e associazioni… utile per chiunque opera per costruire team ad alte prestazioni, sviluppare elevate performance, o dare contributi ai settori del counseling, psicoterapia, sviluppo personale, psicologia positiva, coaching di team, e non ultimo, per chiunque sia interessato a risorse per il proprio sviluppo personale

Pensiero positivo, non solo problem solving

piccola riflessione ….

….se ci si focalizza solo sulle cose che non vanno, drammi e tragedie piccole o grandi, o problemi – si atrofizza, dentro –  la capacità di pensare positivo…

… la mente è come un muscolo, a seconda di quali parti si allenano, essa risponde sviluppando le aree allenate, o atrofizzando le aree non utilizzate

.. credo molto nel fatto che i problemi non vadano nascosti (essere ipocriti con se stessi non serve), ma abbiamo il dovere di coltivare la progettualità positiva. Il dovere di pensare a soluzioni, di dare contributo a se e agli altri.

La capacità di costruire va tenuta allenata anche e soprattutto nei momenti di difficoltà, e in ogni attimo della vita, per non parlare poi della formazione aziendale, che va tenuta costruttiva: le persone possono essere invitate non solo a risolvere problemi ma a generare qualcosa…  

….ogni sforzo e tentativo prodotto nel generare speranza e qualcosa di positivo, rafforza le strutture mentali che alimentano la creatività e le emozioni positive (corteccia prefrontale sinistra) e  indebolisce la rete neurale negativa (la corteccia prefrontale destra)…

.. serve allenamento anche in questo, la mente è un organo estremamente sensibile e saperla usare è una nuova arte e una nuova scienza,una frontiera  possibile, attiva, produttiva…

Linguaggio Managerialese

Alcune chicche raccolte in giro per le aziende:

  • Bedgiare = strisciare il badge nel lettore (da badge)
  • Skillato = essere skillato, avere le competenze necessarie per un certo compito (da skill, capacità)
  • Leveraggiare = fare leva su… condivere qualcosa… da leverage
  • Empowerati… = riferito all’avere empowerment, sentirsi a pieno nel ruolo (empowerment)
  • Fitta (dal verbo to-fit, adattarsi) = combacia con…, si adatta bene a …
  • Scrappare (dal verbo to scrap – gettare)  = buttare via
  • Shortare (da short – corto)  =  ridurre, diminuire, tagliare
  • Briffato – dare istruzioni o indicazioni, da brief o riunione informativa e briefing. Es. Gianni l’ho già briffato io
  • Trainati: da training: es, sono già trainati = sono già stati formati, hanno già avuto dei training
  • Shiftare = spostare, cambiare
  • Randomizza = seleziona a caso (random)

Se anche tu senti in giro qualche chicca, segnalala come commento… sarà un piacere condividerle…

Indecisione, decisione, e fari

…ho attraversato anch’io momenti di indecisione, se devo dirtela tutta, non mi sono ancora passati… ogni giorno ho qualche indecisione, e penso veramente ci serva un faro. Se hai un faro le indecisioni sono meno dure e la luce si fa più chiara. Il mio faro è sempre stato la voglia di conoscenza… la sete di conoscenza può essere il tuo faro primario, e la voglia di sperimentare il faro secondario. Lo studio è solo un momento di un percorso di vita in cui ci si chiede sempre cosa si vuole fare, ma senza lo studio ogni domanda è vana, il nostro fine ultimo di esseri umani è la ricerca.. la ricerca interiore, la ricerca spirituale, la ricerca di chi siamo… studiare serve in fin dei conti proprio a questo…

Daniele Trevisani

Indecisione, decisone, e fari

…ho attraversato anch’io momenti di indecisione, se devo dirtela tutta, non mi sono ancora passati… ogni giorno ho qualche indecisione, e penso veramente ci serva un faro. Se hai un faro le indecisioni sono meno dure e la luce si fa più chiara. Il mio faro è sempre stato la voglia di conoscenza… la sete di conoscenza può essere il tuo faro primario, e la voglia di sperimentare il faro secondario. Lo studio è solo un momento di un percorso di vita in cui ci si chiede sempre cosa si vuole fare, ma senza lo studio ogni domanda è vana, il nostro fine ultimo di esseri umani è la ricerca.. la ricerca interiore, la ricerca spirituale, la ricerca di chi siamo… studiare serve in fin dei conti proprio a questo…

Daniele Trevisani

Robert Kennedy – Discorso sui valori veri e sulle economie di plastica

E’ importante capire la differenza tra numeri e qualità, tra possesso materiale e autorealizzazione, Molte imprese cercano ancora la crescita costante e continua dei numeri ma non si accorgono quando accade una crisi di progettualità, o una crisi di senso o di motivazione, i manager confondono troppo spesso i numeri con i risultati, i galloni con la leadership vera… questo video ci aiuta a riflettere. Daniele Trevisani

Vodpod videos no longer available.